Fin da piccola è emerso il mio incredibile amore per gli animali con i quali instauro un feeling immediato, gli studi in Medicina Veterinaria prima ed in tecniche di allevamento ed educazione cinofila successivamente hanno fatto sì che una grande passione potesse divenire una professione .
Proprio negli anni in cui studiavo a Pisa ho accolto in famiglia Cleopatra (grazie alla dott.ssa Laura Cagnoli), una piccola/grande cucciola grigia con enormi zampone , morbida come il velluto, un concentrato d'amore.
Io studiavo e lei mi osservava con i suoi occhioni grigi adoranti da cucciolo,un passo facevo io un passo faceva lei, praticamente la mia ombra, un'intesa perfetta al primo sguardo, non servivano parole, una sensibilità che raramente si trova altrove, un cuore grande, immenso ed io ero il suo mondo.
In quegli anni il Cane Corso non era molto diffuso e piuttosto disomogeneo, era ancora iscritto al Libro Aperto quindi in via di riconoscimento, era la prima volta che mi avvicinavo a quella meraviglia e rimasi affascinata, fu l'inizio di un amore senza fine.
Un giorno l'amico Paolo Paoletti ,noto allevatore del tempo,mi propose un cane adulto che i proprietari non riuscivano a gestire, un cane difficile, forte, fiero e consapevole della propria forza , Erode, non fu facilissimo conquistare la sua fiducia ma ottenni il suo rispetto, in poco tempo arrivò a calcare con enorme successo tutti i ring delle esposizioni di bellezza in Italia fino ad essere proclamato il primo campione italiano della razza nel 1995.
Iniziai allora a viaggiare nella terra d'origine di questa meravigliosa razza, viaggi interminabili, giornate in masserie con allevatori appassionati innamorati dei propri cani, soggetti forti ,ancora utilizzati per il lavoro con il bestiame,imponenti, statuari.
Dialoghi, confronti, insegnamenti e così iniziò lo studio approfondito di questa meravigliosa razza che mi ha portata ad oggi ad essere la presidentessa della sezione Liguria/Toscana del club di razza, S.A.C.C.
Il numero dei miei cani iniziò ad aumentare, con i primi accoppiamenti arrivarono i grandi campioni, Bora, Attila, Anubi, Follia, Lucrezia, Kali, Ghibly, Diria, Isotta, Albanera, Nefertari ed i tanti successi in esposizione. Avevo scelto la mia strada.
Arrivarono in quegli anni anche i piccoli Maltesi ed i fantastici Pinscher, grazie all'amicizia con vari allevatori toscani , cagnolini da compagnia che sanno donare il loro cuore ed il loro affetto a chi li ama, più piccoli dei Corsi quindi un pochino più semplici per chi ha poco spazio ,ma non per questo meno affascinanti ed amorevoli.
In realtà fosse per me avrei centinaia di cani di vario tipo, razza ed attitudine , perchè sono i migliori compagni che ognuno possa desiderare!
Certo l' allevamento non è per tutti, è sacrificio, studio, una scelta di vita difficile, si fonda su rispetto, umiltà, conoscenza, ricerca, non è collezionare cani,non è produrre decine di cuccioli a scopo commerciale,( alcune cagnoline da noi non hanno mai avuto cuccioli) ma amarli, capirli, condividere con loro ogni giornata, è bellissimo quando nasce una cucciolata tanto attesa ,programmata e studiata ,un' emozione unica vedere quelle piccole creature venire al mondo.
Le mamme vengono seguite scrupolosamente durante il parto e durante la gravidanza, con alimentazione apposita ed eventuale integrazione , per evitare qualsiasi tipo di inconveniente , i cuccioli appena nati vengono aiutati ad alimentarsi, cosa molto importante soprattutto nelle prime ore dopo la nascita quando nel latte materno si trova il colostro, che creerà le loro prime difese immunitarie. In caso poi di cucciolate numerose, capita spesso che qualche piccolino rimanga indietro, è nostro compito controllare che tutti i cuccioli si alimentino alternandoli a turno, ogni esserino appena nato per noi è importantissimo e deve avere il massimo dell'attenzione possibile.
Abbiamo per i nostri cani il massimo rispetto, scegliamo di non accoppiare femmine restìe a farsi coprire per non forzarle, non accoppiamo mai prima dei 2 anni le cagnoline e nell'arco della vita non gli facciamo fare mai più di 3 parti,sempre a distanza di 1 anno uno dall'altro, tutto questo perchè amiamo i nostri cani e non li consideriamo oggetti da sfruttare.
Tutti i nostri cani sono sottoposti al controllo ufficiale per la displasia di anche e gomiti ,controlli cardiaci,sottoposti a test caratteriali e prove di lavoro (cal 2) e hanno il DNA depositato presso ENCI .
I nostri soggetti ,i nostri cuccioli sono venduti in tutto il mondo, in molti apprezzano i nostri importanti risultati e desiderano uno dei nostri cani e ciò ci appaga e ripaga degli anni di studi, delle scelte meticolose, ponderate per decidere quali potessero essere gli accoppiamenti migliori, il tutto sempre fatto con infinita passione,serietà ed esperienza.
Riteniamo importante consigliare adeguatamente i clienti e seguirli dal momento della scelta del cucciolo,( valutando le esigenze della famiglia,il carattere del cucciolo , il suo atteggiamento) per tutta la sua esistenza consigliando quello che è il meglio per la sua vita, dall'alimentazione ( forniamo inizialmente un kit cucciolo ed in seguito piani alimentari personalizzati in collaborazione con la ditta che ci fornisce l'alimento), all'educazione ( educatori qualificati in allevamento),alla socializzazione, alle cure, fornendo anche un manuale nel quale il cliente può trovare tutte le risposte alle domande che via via si pone.
Molte famiglie si avvicinano al Corso per la prima volta e devono naturalmente essere seguite per la crescita corretta del cucciolo anche se effettivamente è un cane talmente dolce,buono,paziente,affabile che difficilmente può creare problemi.
La nostra massima soddisfazione nasce dalla felicità delle famiglie che accolgono i nostri cuccioli.
Il Cane Corso è una delle meravigliose razze italiane che abbiamo il dovere di proteggere, ci è stato donato come un bene prezioso da custodire ,dobbiamo fare il meglio perchè raggiunga la sua massima espressione, perchè quell'aura che lo circonda torni a brillare intensamente, semplicemente perchè è il nostro miracolo italiano.