logo.jpeg
logo.jpeg

CANE CORSO ITALIANO

STANDARD
 

E' di taglia medio grande, robusto,muscoloso ma elegante.Mesomorfo. E' iscritto nel rettangolo infatti la lunghezza supera dell' 11% l'altezza .La lunghezza della testa raggiunge il 36% dell'altezza al garrese.La lunghezza del muso il 34% della lunghezza totale della testa.

Guardiano della proprietà, della famiglia,del bestiame, agile ed affidabile,impiegato in passato per il lavoro con il bestiame e la caccia alla grossa selvaggina.

L'altezza del torace è 5/10 dell'altezza al garrese e corrisponde all'altezza dell'arto al gomito.

Testa larga tipicamente molossoide,la larghezza bizigomatica pari alla lunghezza del cranio è superiore alla metà della lunghezza totale della testa(6.6/10).

Gli assi cranio muso sono leggermente convergenti tra loro, brachicefalo (indice cefalico superiore a 54, dove l'indice cefalico è dato dalla larghezza della testa X100/lunghezza),ha arcate zigomatiche protese all'esterno e massetere sviluppato ma non eccessivo,ricoperta da pelle liscia ,tesa,priva di rughe.

Il cranio è largo,lievemente arcuato visto di fronte,la sua larghezza è pari alla lunghezza ,6,6/10 della lunghezza della testa.Dall'alto è di forma quadrata per la protrusione all'esterno delle arcate zigomatiche.Le bozze frontali sono ben sviluppate,ne discende uno stop marcato,( angolo cranio-facciale di 130°), il solco mediano visibile,fosse sopraorbitali leggermente marcate.

Il tartufo è sulla linea della canna nasale, deve trovarsi con la sua faccia anteriore sullo stesso piano verticale della faccia anteriore del muso.Voluminoso con narici ampie,nero , tranne che nel grigio dove può essere grigio scuro.Il muso è largo e profondo,tanto largo quanto lungo, la sua profondità supera del 50% la lunghezza del muso,la sua lunghezza rappresenta i 3,4 /10 della lunghezza totale della testa.La faccia anteriore è piatta e quadrata.La canna nasale è rettilinea.Le facce laterali sono parallele.

Le labbra superiori viste di fronte determinano alla loro disgiunzione una U rovesciata, viste di lato sono moderatamente pendenti.Pigmento nero.

Le mascelle sono larghe,robuste, spesse con leggero prognatismo,0,5 mm, gli incisivi sono in linea retta e il mento marcato.

Regione masseterina  piena ed evidente.Gli occhi sono di media grandezza,subfrontali, palpebre aderenti nere, l'iride deve essere quanto più possibile scura in relazione al colore del mantello.

Le orecchie sono pendenti di media grandezza, aderenti alle guance

Il collo,ovale lungo 3,6/10 dell'altezza al garrese,uguale alla lunghezza totale della testa,margine inferiore privo di giogaia.

Il tronco è robusto e molto muscoloso,ha garrese( base anatomica prime 5 vertebre dorsali e sommità delle scapole, dall'altezza dell'apofisi spinosa della quinta vertebra dorsale a terra si calcola l'altezza al garrese del cane)  rilevato sul piano dorsale e supera il livello della groppa.

La regione lombare è corta,larga,muscolosaa profilo leggermente convesso a contrario del dorso che ha profilo rettilineo.

La groppa ha una lunghezza che si misura dalla punta dell'anca alla punta della natica e corrisponde al 32% dell'altezza al garrese,si inclina secondo la linea ileo-ischiatica di 28-30°, risultando lievemente inclinata.La sua inclinazione è importante poichè correlata alla lunghezza dei muscoli del posteriore e quindi alla sua angolazione.La groppa lievemente inclinata fa sì che l'andatura tipica sia il trotto allungato.

Il petto è largo,disceso,sviluppato,la sua larghezza raggiunge il 35% dell'altezza al garrese,proteso in avanti di profilo,ha il manubrio dello sterno allo stesso livello della punta delle spalle.

Il torace è sviluppato con coste cerchiate,ben disceso al gomito,la sua altezza corrisponde a metà dell'altezza al garrese, la sua profondità corrisponde al 55% dell'altezza al garrese.Difetto è il torace a botte che toglie nobiltà al soggetto ostacolandone il movimento.

La coda è inserita alta sulla linea della groppa,grossa alla radice,stesa sorpassa di poco il garretto., in azione è poco più alta del dorso.

Gli arti anteriori hanno appiombi regolari,la loro altezza al gomito è 50% dell'altezza al garrese.La spalla è lunga,obliqua ,forte aderente al torace,inclinata sull'orizzontale di 48-50°.

Braccio più lungo,forte inclinato di 58-60°rispetto all'orizzontale, angolo scapolo-omerale 106-110°.Avambraccio a sezione ovale,poco più lungo del braccio.

Il metacarpo forma con il terreno un angolo di 75°,segue la linea di avambraccio e carpo visto di fronte.

Il piede è detto "piede di gatto", rotondo,con dita raccolte ,unghie pigmentate.

Gli arti posteriori sono composti dalla coscia, lunga,larga,l'asse del femore ha un inclinazione di 70° sull'orizzontale e forma un angolo coxo-femorale poco più che retto.

La gamba forte,è inclinata dall'alto in basso e da avanti -indietro di 50° sull'orizzontale, poco più corta della coscia.

Il ginocchio ha un angolo femoro-rotuleo-tibiale di 120°.

Il garretto è asciutto,spesso, parallelo al piano mediano del corpo.Angolo tibio-metatarsico 140°.Metatarso privo di sperone.

Piede più ovaleggiante dell'anteriore con falangi meno arcuate.

Il mantello è costituito da pelo corto ma non raso,vitreo,lucido,aderente con un lieve sottopelo,ha lunghezza media di 2-2,5cm,più corto sul muso,più lungo (3cm) su cosce,garrese,coda.

I colori sono nero,grigio nelle sue varietà,fulvo nelle sue varietà,formentino,tigrato.Nei fulvi e tigrati è presente una maschera nera o grigia che non deve superare la linea degli occhi.

Altezza al garrese: 64-68cm maschi;60-64cm femmine con tolleranza di più o meno 2 cm

Peso: 45-50kg maschio;40-45 kg femmina in rapporto alla taglia.

I maschi devono presentare due testicoli discesi nello scroto.Solo i soggetti funzionali,clinicamente sani e tipici,devono essere adibiti alla riproduzione.

Difetti gravi: assi cranio muso paralleli o troppo convergenti;facce laterali del muso convergenti;tartufo depigmentato,chiusura a forbice,prognatismo oltre 5mm; coda a candela;ambio;taglia superiore o inferiore;speroni.

Difetti da squalifica: aggressività,paura;assi cranio facciali divergenti,tartufo rosa;canna nasale montonina o concava;enognatismo;depigmentazione palpebre;occhi gazzuoli;pelo con frange;colori non previsti;grandi macchie bianche;ambio;anurismo;brachiurismo.

 

 

 

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

Allevamento dello Specchio di Atlantide di Dott.ssa Chiara Borromeo

Loc.Pietre Bianche 1, Calice al Cornoviglio, La Spezia

chborromeo@yahoo.it

338.5814668, 0187.935503

cbcfd530a5ba4751a4b0067dc031b862297914b6