CHI SIAMO

logo.jpeg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

      UN PO' DI ME…..

 

Fin da piccola è emerso il mio incredibile amore per gli animali con i quali instauro un feeling 

immediato,ciò mi ha portata a dedicare a loro la mia vita,  gli studi in Medicina Veterinaria prima ed in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila successivamente hanno fatto sì che una grande passione potesse divenire una professione .
Proprio negli anni in cui studiavo a Pisa ho accolto in famiglia Cleopatra (grazie alla dott.ssa Laura Cagnoli), una piccola/grande cucciola grigia con enormi zampone , morbida come il velluto, un concentrato d'amore.

 Io studiavo e lei mi osservava con i suoi occhioni grigi adoranti da cucciolo curioso,un passo facevo io un passo faceva lei, praticamente la mia ombra, un'intesa perfetta al primo sguardo, non servivano parole, una sensibilità che raramente si trova altrove, un cuore grande, immenso ed io ero il suo mondo.
In quegli anni il Cane Corso non era molto diffuso e piuttosto disomogeneo, era ancora iscritto al  Libro Aperto quindi in via di riconoscimento, era la prima volta che mi avvicinavo a quella meraviglia e rimasi affascinata, fu l'inizio di un amore senza fine.
Un giorno l'amico Paolo Paoletti ,noto allevatore del tempo,mi propose un cane adulto che i proprietari non riuscivano a gestire, un cane difficile, forte, fiero e consapevole della propria forza , Erode, non fu facilissimo conquistare la sua fiducia ma ottenni il suo rispetto,   in poco tempo arrivò a calcare con enorme successo tutti i ring delle esposizioni di bellezza in Italia fino ad essere proclamato il primo campione italiano della razza nel 1995.
Iniziai allora a viaggiare nella terra d'origine di questa meravigliosa razza, viaggi interminabili, giornate in masserie con allevatori appassionati innamorati dei propri cani, soggetti forti ,ancora utilizzati per il lavoro con il bestiame,imponenti, statuari.

Dialoghi, confronti, insegnamenti e così iniziò lo studio approfondito di questa meravigliosa razza che mi ha portata  oggi ad essere la presidentessa della sezione Liguria/Toscana del club di razza, S.A.C.C.
Il numero dei miei cani iniziò ad aumentare, con i primi accoppiamenti arrivarono i grandi campioni, Bora, Attila, Anubi, Follia, Lucrezia, Kali, Ghibly, Diria, Isotta, Albanera, Nefertari (per nominarne alcuni…)ed i numerosi successi in esposizione. Avevo scelto la mia strada.
Arrivarono in quegli anni  anche i piccoli Maltesi ed i fantastici Pinscher, grazie all'amicizia con vari allevatori toscani , cagnolini da compagnia che sanno donare il proprio cuore ed il loro affetto a chi li ama, più piccoli dei Corsi quindi un pochino più semplici per chi ha poco spazio ,ma non per questo meno affascinanti ed amorevoli.
In realtà fosse per me avrei centinaia di cani di vario tipo, razza ed attitudine , perchè sono i migliori compagni che ognuno possa desiderare!

Certo l' allevamento non è per tutti, è sacrificio, studio, una scelta di vita difficile,emozioni forti, gioie, dolori,  si fonda su rispetto, umiltà, conoscenza, ricerca, non è  un collezionare cani,non è produrre decine di cuccioli a scopo commerciale,( alcune cagnoline da noi non hanno mai avuto cuccioli)  ma amarli, capirli, condividere con loro ogni giornata.

 E' meraviglioso quando nasce una cucciolata tanto attesa ,programmata e studiata ,un' emozione unica vedere quelle piccole creature venire al mondo,sentire le loro "vocine", un miracolo che si rinnova ogni volta.

 

 

 

 

 

 

 

 

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
1c79249c9d2172ac29fcdea13bd53519d7b1e1fb

Allevamento dello Specchio di Atlantide di Dott.ssa Chiara Borromeo

Loc.Pietre Bianche 1, Calice al Cornoviglio, La Spezia

8d163d250456bc437ed8a8bcc348532fd1a66403

chborromeo@yahoo.it

338.5814668, 0187.935503

logo.jpeg

c6baaac5acec7df0ecb5b7315a8f1b101124e24e
0708a00a6ee6a4c80e73ce9afa82156945f87e2c